
HVFC eSports: il punto della situazione nella competizione LND eFemminile
Verona - Il 7 marzo, in occasione della vigilia della festa della donna, ha preso il via la quarta edizione del campionato di calcio virtuale LND eFemminile.
La competizione e-sportiva 2023 promossa ed organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti prevede, per quest’anno, la partecipazione di 14 squadre che rappresentano club di calcio femminili di tutte le categorie, pronte a lottare per conquistare il Joypad "oro", vinto dal Cagliari nella precedente edizione.
Il numero delle squadre partecipanti è in costante crescita rispetto alle edizioni precedenti ed è motivo di grande orgoglio e soddisfazione sia per gli organizzatori sia per i club e le ragazze partecipanti.
Anche l’Hellas Verona FC eSports, si è unito alla causa confermando la propria presenza per la seconda stagione consecutiva, con la player Martina Cordioli, sottolineando la volontà di proseguire in un progetto con un alto margine di potenzialità e intriso di messaggi e valori, che vanno ben oltre il risultato sportivo.
Ricapitolando quanto fin qui avvenuto, occorre sottolineare che l'HVFC eSports occupa l'ottavo posto nella graduatoria generale al termine della prima metà della stagione.
Martina ha svolto fino ad ora un campionato molto solido, disputando alcune performance sopra le righe, come ad esempio la clamorosa vittoria per 10-2 contro la Romulea , ma anche la sconfitta per un solo gol contro la quotata Brescia, che insieme al Cagliari si sta giocando la vittoria del campionato.
Clicca QUI per vedere la classifica parziale.
In forte crescita il movimento “rosa“ nel panorama esportivo internazionale: il numero di donne che si stanno facendo strada nel mondo degli esports è in costante aumento e in particolare modo la scena femminile di FIFA sta vivendo uno dei momenti di massimo splendore, con un numero sempre maggiore di donne che partecipano alle competizioni.
A tal proposito, la FIFA ha lanciato un nuovo programma chiamato "FameHerGame", che offre l'opportunità di competere ai massimi livelli professionistici di FIFA ai giocatori di entrambi i sessi e creare maggiore visibilità e opportunità soprattutto per le donne.
Fabienne Morlok, una delle donne di spicco sulla scena competitiva e volto delle campagna Fifa, ha dichiarato : «Gli esports sono per tutti ed è ora di mostrare le nostre capacità al mondo, con il supporto di FIFAe, non vediamo l’ora di sviluppare il gioco femminile e ispirare la prossima generazione di aspiranti giocatrici. Chiedo a tutte le donne là fuori di unirsi a noi per scrivere la storia e sfidare lo status quo»
Puoi seguire da vicino i team di HVFC eSports anche su Baklog, il blog di Bakeca.it
Segui Hellas Verona FC eSports su Instagram e Twitter
Iscriviti ad Hellas Verona Channel e segui la playlist dedicata ad HVFC eSports
Trovi contenuti dedicati ad HVFC eSports anche sul profilo ufficiale di TikTok di Hellas Verona FC