
Serie A Enilive 2024/25 | A Cagliari termina 1-0
Cagliari - Si è conclusa 1-0 Cagliari-Hellas Verona, 14a giornata di Serie A Enilive 2024/25.
Venendo alla cronaca, parte forte il Verona. Sul cross in mezzo di Lazovic si fa trovare pronto Tengstedt, che svetta più alto di tutti ma non riesce a impattare bene di testa.
Il Cagliari prova a rispondere al 6’. Sul corner di Augello sbuca Mina, che calcia col destro senza inquadrare lo specchio della porta.
All’8’ i rossoblù ci provano con Piccoli che, di testa, non riesce a impattare verso la porta il traversone di Augello.
All’11’ Livramento, imbucato tra le linee da Tengstedt, calcia verso la porta da posizione defilata. Mina, in scivolata, ferma l’insidiosa conclusione.
Al 33’ il Cagliari si rende pericoloso. Sul corner di Augello, Zappa si inserisce sul primo palo e colpisce rapido di testa verso la porta: Montipò ci mette i pugni e con un grande riflesso salva il risultato.
Al 42’ si fa vedere nuovamente avanti il Verona. Serdar serve sulla corsa Tengstedt, ma l’attaccante danese è troppo defilato e la sua conclusione termina sull’esterno della rete.
Al 45’ Luvumbo calcia dalla distanza ma la sua conclusione termina oltre la traversa.
Un minuto più tardi il Verona si rende molto pericoloso: Bradaric, servito da Suslov, si inserisce in area in progressione e scarica per Lazovic. Il numero 8 gialloblù calcia di prima intenzione ma non riesce a colpire bene con il sinistro.
Nella ripresa, al 48’, Serdar conquista un pallone in zona offensiva e lo serve per Tengstedt, che calcia rasoterra dai venti metri: la sua conclusione non prende velocità e si spegne tra i guantoni di Sherri.
Al 57’ Tchatchoua mette un traversone pericoloso in mezzo sul quale arriva in terzo tempo Lazovic di testa: il pallone sbatte sulla traversa.
Al 61’ si fa vedere ancora avanti il Verona. Suslov prova la conclusione col sinistro dai venti metri ma il pallone esce di poco alla sinistra del palo protetto da Sherri.
Al 68’, i rossoblù provano a rendersi pericolosi. Sulla punizione dalla distanza battuta da Viola sbuca in mezzo Piccoli che, di testa, prova a colpire ma non inquadra la porta.
Al 75’ il Cagliari trova la rete. Felici si inserisce tra le linee servito da Makoumbou, e scarica dietro per Piccoli che, da pochi passi, supera Montipò.
Al 79’ il Verona prova a rispondere. Kastanos serve sulla corsa Bradaric che, scarica subito indietro per Serdar. Il 25 gialloblù calcia forte dal limite ma trova a protezione della porta Mina.
All’87’ Adopo calcia forte dalla distanza ma centrale, tra le braccia di Montipò.
Un minuto più tardi ci riprova il Cagliari con Felici: Magnani, in copertura, mette la gamba impedendo di concludere al numero 97 rossoblù.
Il portiere gialloblù si fa trovare ancora pronto in una tripla occasione dopo pochi secondi, sempre all’88’, prima sul tiro di Viola e poi sulla doppia conclusione di Obert, che colpisce anche il palo sul rimpallo.
Dopo 4 minuti di recupero, la partita si conclude sul risultato di 1-0.
Il prossimo impegno del Verona sarà quello di domenica 8 dicembre (ore 15) quando i gialloblù affronteranno in casa l’Empoli allo stadio ’Bentegodi’, match valido per la 15a giornata di Serie A Enilive 2024/25.
CAGLIARI-HELLAS VERONA 1-0
Rete: 75' Piccoli
CAGLIARI (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Marin (dal 46' Adopo), Makoumbou; Zortea (dal 60' Felici), Piccoli (dal 77' Pavoletti), Luvumbo (dall'82 Obert); Lapadula (dal 60' Viola)
A disposizione: Ciocci, Scuffet, Deiola, Prati, Jankto, Wieteska, Palomino, Dentello, Gaetano, Mutandwa
Allenatore: Davide Nicola
HELLAS VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Bradaric; Belahyane (dall'84' Lambourde), Serdar; Suslov (dall'84' Mosquera), Tengstedt (dal 73' Kastanos), Lazovic (dal 73' Harroui); Livramento (dal 66' Sarr)
A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Sishuba, Dani Silva, Dawidowicz, Cisse, Corradi, Ghilardi
Allenatore: Paolo Zanetti
Arbitro: Maurizio Mariani (Sez. AIA di Aprilia)
Assistenti: Domenico Palermo (Sez. AIA di Bari), Nicolò Cipriani (Sez. AIA di Empoli)
NOTE. Ammoniti: 28' Marin, 81' Coppola, 89' Lambourde.