
Serie B Femminile 2024/25 | Prima vittoria in casa per le gialloblù, con il Pavia finisce 5-2
Verona - Si è conclusa 5-2 Hellas Verona-Pavia, 7a giornata di Serie B Femminile 2024/25.
Venendo alla cronaca, iniziano avanti le gialloblù. Al 4’ Mancuso recupera un bel pallone a centrocampo e, dopo essersi involata superando la marcatura, calcia forte, defilata, da pochi passi: sulla respinta del portiere arriva Dallagiacoma che, mettendo a rimorchio in mezzo, trova Bernardi. La numero 9, a portiere battuto, deve solo appoggiare in rete per l'1-0 gialloblù.
Due minuti più tardi, al 6’, arriva il pareggio per le lombarde. Lazzari colpisce di testa la punizione verso il centro dell’area battuta da Galdini: il pallone colpisce la traversa e si infila alle spalle di Valzolgher.
Al 9’ Dallagiacoma si rende protagonista di una doppia occasione per il Verona.
Facendosi trovare sul secondo palo, parte alle spalle della difesa pavese e colpisce di testa sul calcio di punizione dalla distanza. La numero 1 ospite, Deiana, respinge con i pugni senza riuscire a liberare l’area: infatti il pallone termina nuovamente addosso alla numero 29 gialloblù che però non riesce a dare forza alla sfera per spedirla oltre la linea di porta.
Al 17' è ancora Hellas. Casellato, senza pensarci due volte, riceve da Dallagiacoma e tenta, di prima, una conclusione defilata: il suo tiro è insidioso ma viene bloccato tra i guantoni di Deiana.
Due minuti più tardi, al 19’, Corsi per poco non trova il secondo gol veronese. Direttamente da calcio d’angolo, sorprendendo completamente il portiere pavese, la numero 99 colpisce il palo.
Al 21' si rende pericoloso nuovamente l’Hellas. Barro, sulla punizione dalla distanza, svetta con i tempi giusti sulla difesa e colpisce di testa: il difensore gialloblù impatta fin troppo bene e trova una conclusione centrale, facile per la presa del portiere pavese.
Nella ripresa, trova immediatamente la rete il Verona. Al 47’, Corsi, con un filtrante preciso, innesca la numero 9 gialloblù, Bernardi, che, dopo aver dribblato anche il portiere ospite, mette a segno la doppietta personale.
Al 52’, con una azione fotocopia alla precedente, Dallagiacoma, grazie ad un filtrante sulla stessa corsia, pesca Bernardi: questa volta l'estremo difensore pavese salva la conclusione, parando in uscita il tiro da pochi passi dell'attaccante gialloblù.
Al 57’ arriva il nuovo pareggio del Pavia. Galdini, su sviluppi di calcio d'angolo, conquista un penalty: a trasformarlo dagli 11 metri, spiazzando la numero 1 gialloblù, è Lazzari.
Al 66’ ci riprova il Pavia, con Galdini che, con una conclusione a giro dal limite, colpisce la traversa.
Quattro minuti più tardi, al 70’, Peretti porta in vantaggio le gialloblù: la numero 29 veronese, Dallagiacoma, rientrando col destro dalla sua corsia di competenza, pesca in mezzo Peretti che, a tu per tu, deve solo appoggiare in rete per il 3-2.
Ancora Verona negli ultimi minuti di gara. All’85’ Corsi, dopo un rimpallo fortuito, si ritrova la sfera e, senza pensarci due volte, calcia forte dal limite colpendo in pieno la traversa.
L’Hellas continua a spingere. E così arriva la doppietta, in due minuti, di Duchnowska che, all’89’ segna da pochi passi a tu per tu col portiere ospite e al 90’ sigla il secondo gol con un pallonetto preciso direttamente da centrocampo.
Dopo 3 minuti di recupero, la gara termina sul punteggio di 5-2 per le gialloblù.
Il prossimo impegno del Verona sarà quello di domenica 3 novembre (ore 12.30) quando le gialloblù affronteranno fuori casa la Ternana allo stadio ‘Moreno Gubbiotti – Narni (TR) - match valido per la 8a giornata di Serie B Femminile 2024/25.
LA CRONACA
1' Inizia la sfida allo stadio Olivieri, forza ragazze!
4' GOL VEROOONAA! Mancuso recupera il pallone a centrocampo e, dopo essersi involata, calcia forte da pochi passi: sulla respinta arriva Dallagiacoma che mette in mezzo per Bernardi, la quale, a portiere battuto, deve solo appoggiare in rete per l'1-0 gialloblù
6' Gol Pavia. Lazzari, su calcio di punizione, colpisce di testa: il pallone sbatte sulla traversa e si infila alle spalle di Valzolgher
9' Doppia occasione Verona, grazie a Dallagiacoma che, colpendo di testa sul calcio di punizione dalla distanza, prova a sorprendere il portiere ospite Deiana: il numero 1 pavese riesce a salvarsi con un grande doppio intervento
17' La numero 33 gialloblù, Casellato, prova una conclusione defilata dopo aver ricevuto palla da Dallagiacoma: il suo tiro è insidioso ma viene bloccato tra i guantoni di Deiana
19' Palo Hellas! Corsi, direttamente da calcio d'angolo, rischia di trovare un gol da incorniciare: il suo cross si infrange sul palo!
21' Colpo di testa di Barro sulla punizione dalla distanza: il difensore gialloblù colpisce in volo con i giusti tempi ma centrale, facile per la presa del portiere pavese
45+1' Finisce adesso la prima frazione!
46' Comincia adesso la seconda metà! Dai Verona!
47' GOOOL VERONAAA! Corsi innesca tra le linee, con un filtrante che taglia il campo, Bernardi che dribbla il portiere ospite e mette a segno la doppietta personale!
52' Azione fotocopia! Dallagiacoma, con l'ennesimo filtrante sulla stessa corsia, pesca Bernardi, ma questa volta l'estremo pavese salva la conclusione a tu per tu con l'attaccante gialloblù!
57' Gol Pavia. Galdini, su sviluppi di calcio d'angolo, conquista un penalty che viene trasformato dagli 11 metri da Lazzari
66' Occasione Pavia. Galdini, da fuori area, con una conclusione a giro spedisce il pallone sulla traversa
70' GOOOOL VERONAAA! Dallagiacoma rientra dalla corsia mancina e pesca in mezzo Peretti che, a tu per tu, deve solo appoggiare in rete!
85' Grande occasione Hellas! Corsi, da fuori area, calcia forte colpendo in pieno la traversa!
89' GOOOOL VERONAAAA! Duchnowska appoggia in rete da pochi passi!
90' ANCORA VERONAAAA! Duchnowska da centrocampooooo!
HELLAS VERONA-PAVIA 5-2
Reti: 4', 47' Bernardi; 6', 58' Lazzari, 70' Peretti, 89', 90' Duchnowska
HELLAS VERONA (4-2-3-1): Valzolgher; Corsi, Barro, Costa, Croin (dal 69' Zanoni); Mancuso, Naydenova; Dallagiacoma (dal 90+1' Panarello), Peretti (dall'81' Veronese), Casellato (dal 46' Duchnowska), Bernardi (dal 90+1' Aprile)
A disposizione: Panarello, Manzetti, Rosolen, Totolo, Aprile, Rubinaccio
Allenatore: Giacomo Venturi
PAVIA (4-2-3-1): Deiana; Aversa (dal 90' Paglia), Polillo, Semplici, Dugo; Modesti, Venturini; Lazzari, Peri (dal 59' Lauzi), Demaio; Galdini
A disposizione: Migliazza, Gametcaia, Cigallino, Ricchitelli, Foini
Allenatore: Silvio Cassaro
Arbitro: Federico Bruschi (Sez. AIA di Ferrara)
Assistenti: Federico Luccisano (Sez. AIA di Taurianova), Marco Giuliani (Sez. AIA di Barcellona Pozzo di Gotto)
NOTE. Ammonite: 25' Venturini, 84' Modesti.