
Serie B Femminile 2024/25 | Cesena-Verona termina 3-2
Martorano (FC) - Si è conclusa 3-2 Cesena-Hellas Verona, 10a giornata di Serie B Femminile 2024/25.
Venendo alla cronaca, parte avanti il Cesena con alcune azioni pericolose.
Al 2’ l’attacco bianconero prova a impensierire Valzolgher: sul tiro di Tironi è il portiere gialloblù a chiudere lo specchio da pochi passi.
Ancora le romagnole al 7', questa volta con Milan che colpisce debolmente di testa, senza inquadrare lo specchio della porta.
Un minuto più tardi ancora Cesena, e questa volta Tironi non sbaglia. Dopo aver ricevuto palla spalle alla porta, si gira in area e conclude con un tiro rasoterra a fil di palo, portando avanti le padrone di casa.
Il Verona non demorde e al 13’ pareggia subito il parziale. Mancuso, dopo un’azione personale di 30 metri, calcia dal limite col destro, a giro sul secondo palo, battendo così il portiere bianconero Belli.
Il ritmo gara si abbassa fino al 28’, quando il Cesena riesce a trovare il nuovo vantaggio. Su un disimpegno della difesa gialloblù, si avventa tra le linee in area la cesenate Milan che, da pochi passi, colpisce di collo pieno e lascia partire una conclusione diagonale su cui Valzolgher non può nulla.
Al 31’ provano a rispondere le gialloblù. Duchnowska, per centimetri, non riesce a impattare la sfera e a concludere a rete la punizione di Peretti indirizzata verso il cuore dell’area avversaria.
Al 39’ le romagnole ci provano ancora con Tironi, che calcia forte dal limite: Valzolgher è attenta e non si fa sorprendere.
Nella ripresa, il Verona riporta il parziale ancora in parità. Al 54’ Duchnowska, ricevendo la palla da Peretti con un cross basso, conclude di prima verso la porta. In un primo momento Belli riesce a parare, ma non blocca la sfera e sul tap-in la numero 7 non sbaglia.
Al 65’ ci provano le bianconere. Sofia Testa svetta in area e colpisce il traversone in area, ma non riesce a impattare bene e il pallone termina sul fondo.
Doppia grande occasione per l’Hellas. Al 69' Duchnowska prova la conclusione dal limite: il pallone colpisce il piede di Groff e sfiora il palo. Due minuti più tardi, sullo sviluppo di un corner, Naydenova calcia forte al volo: Belli con un intervento provvidenziale para la conclusione ben indirizzata all'angolino alto.
Momento favorevole al Cesena al 75'. Prima Lamti ci prova con una conclusione dal limite, ma Valzolgher in tuffo salva il risultato. Un minuto più tardi, Tironi, in rovesciata, colpisce il palo sul cross in mezzo di Harvey.
Al 78’ le romagnole trovano il nuovo vantaggio. Jansen si fa trovare in mezzo sul traversone basso di Groff e conclude in girata di prima.
Il Verona ci prova fino alla fine: la neoentrata Corsi, all’89’, prova la conclusione dalla distanza, ma non riesce a calciare bene, facendo terminare la sfera alta sopra la traversa.
Al 90’ ancora Cesena. Petrova dalla distanza calcia forte con il pallone che colpisce in pieno la traversa. Dopo quattro minuti di recupero, la partita si conclude con il risultato di 3-2.
Il prossimo impegno del Verona sarà quello di domenica 24 novembre (ore 14.30) quando le gialloblù affronteranno allo stadio ‘Olivieri’ il Brescia, match valido per la 11a giornata di Serie B Femminile 2024/25.
LA CRONACA
1' Inizia adesso la partita. Forza gialloblù!
2' Occasione Cesena. Valzolgher chiude lo specchio alle bianconere da pochi passi e salva il risultato!
7' Occasione Cesena. Milan, di testa, prova a concludere ma non inquadra lo specchio della porta
8' Gol Cesena. Tironi riceve palla, riesce a girarsi in area e conclude verso la porta con un tiro rasoterra a fil di palo
13' GOOOOL VERONA! Mancuso riporta il parziale in equilibrio con una grande azione personale. Col suo destro, a giro, trova una splendida conclusione e batte il portiere bianconero, Belli
28' Gol Cesena. Su un disimpegno della difesa gialloblù si avventa la cesenate Milan che, da pochi passi, colpisce il pallone con una conclusione diagonale e supera Valzolgher
31' Occasione Verona. Sulla punizione di Peretti verso l'area prova a colpire Duchnowska che, per centimetri, non impatta la sfera, concludendo a rete
39' Occasione Cesena. Tironi calcia forte dal limite ma Valzolgher è attenta e non si fa sorprendere
45' Viene concesso un minuto di recupero
45+1' Si conclude adesso la prima frazione di gioco
46' Inizia adesso la seconda metà. Dai Verona!
54' GOOOL VERONA! Ci pensa a riportare il parziale in parità Duchnowska che, ricevendo il cross basso di Peretti, conclude verso la porta. Belli riesce in un primo momento a parare, ma non può nulla sul tap-in da pochi passi
65' Occasione Cesena. S. Testa colpisce con la nuca il traversone in area ma non riesce a impattare bene: il pallone termina sul fondo
69' Grande occasione Verona. Duchnowska ci prova dal limite: il pallone sbatte sul piede di Groff e, prendendo una traiettoria strana che spiazza Belli, sfiora il palo
71' Ancora Verona. Naydenova, al volo, calcia forte direttamente il calcio d'angolo ricevuto: Belli deve fare un miracolo per parare la conclusione ben indirizzata all'angolino alto della rete
75' Occasione Cesena. Prova a fare male Lamti con una conclusione dal limite, ma Valzolgher in tuffo salva la porta
76' Palo Cesena. Tironi, in rovesciata, colpisce il legno sul cross di Harvey dalla corsia destra
78' Gol Cesena. Jansen riceve palla da Groff e, grazie al blocco cestistico di Lemti che mette il corpo davanti, trova il tempo per concludere di prima, in girata, trovando la rete
89' Corsi prova la conclusione dalla distanza, ma il suo tiro è alto sopra la traversa
90' Traversa Cesena. Petrova dai venticinque metri calcia forte, trovando il legno sopra la testa di Valzolgher
90' Vengono concessi quattro minuti di recupero
90+4' Termina adesso la partita sul punteggio di 3-2
CESENA-HELLAS VERONA 3-2
Reti: 8' Tironi, 13' Mancuso, 28' Milan, 54' Duchnowska, 78' Jansen
CESENA (4-2-3-1): Belli; Testa E., Vergani, Groff, Casadei; Lamti, Belloli (dal 71' Harvey); Petrova (dal 90' Mak), Testa S. (dal 65' Jansen), Milan; Tironi
A disposizione: Serafino, Trevisan, D'Elia, De Sanctis, Calegari, Di Luzio
Allenatore: Alain Conte
HELLAS VERONA (4-3-1-2): Valzolgher; Zanoni, Barro, Costa, Dallagiacoma; Mancuso, Naydenova, Casellato (dall'80' Corsi); Peretti; Duchnowska, Bernardi
A disposizione: Rubinaccio, Panarello, Anghileri, Manzetti, Rosolen, Totolo, Veronese
Allenatore: Giacomo Venturi
Arbitro: Christian Ferruzzi (Sez. AIA di Albano Laziale)
Assistenti: Nicola Giancristofaro (Sez. AIA di Lanciano) e Federico Cocco (Sez. AIA di Lanciano)
NOTE. Ammonita: 45' Peretti.