
Serie A Enilive 2024/25 | Il Verona lotta: contro il Parma finisce 0-0
Verona - Si è conclusa 0-0 Hellas Verona-Parma, 30a giornata di Serie A Enilive 2024/25.
Venendo alla cronaca, parte subito in attacco il Verona. Dopo 40 secondi dal fischio d’inizio, l’arbitro concede calcio d’angolo dopo una deviazione sul tiro dal limite di Mosquera. Duda calcia dalla bandierina e, dopo una deviazione di Almqvist, il pallone arriva nuovamente a Mosquera sul secondo palo. Il numero 35 stacca di testa ma il pallone colpisce la traversa.
Al 10’ Almqvist riceve palla da Valeri sulla fascia sinistra, si accentra e scambia con Bonny che lo serve per il tiro dal limite dell’area. La conclusione dello svedese sfiora il palo alla destra di Montipò.
Al 33’ arriva un’altra occasione per il Verona, ancora una volta da calcio d’angolo. Duda indirizza la sfera sul primo palo dove Ghilardi viene anticipato da Suzuki. Sulla respinta arriva Sarr che, però, non riesce a calibrare il tiro e spedisce il pallone in rimessa laterale.
Al 39’ Duda, da centrocampo, trova l’imbucata per Mosquera che, in mezzo a due avversari, si invola verso la porta avversaria e calcia trovando la deviazione di Valenti che spedisce il pallone in calcio d’angolo.
Al 43’ Man, dopo aver ricevuto sulla destra da Bernabè, vede e serve Bonny. Il numero 13 calcia di prima intenzione dal centro dell’area, Ghilardi è attento e devia in calcio d’angolo.
Dopo un minuto di recupero, il primo tempo si conclude così sullo 0-0.
Nella ripresa, al 57’ Sohm verticalizza per Man che corre verso la porta di Montipò. Ghilardi recupera in velocità l’attaccante del Parma che non riesce così a concludere.
Al 75’ Bernabè guida il contropiede dei crociati e dialoga con Man che manda al cross ancora il numero 10 del Parma. Valentini intercetta e spedisce il pallone in angolo.
All’80’ Vogliacco intercetta il pallone e serve Bernabè, che scarica subito su Man. L’attaccante rumeno trova Ondrejka alla sua sinistra, che con il destro tira da fuori area una conclusione che costringe Montipò ad allungarsi in tuffo e concedere il corner.
Al 90+2’ Ondrejka aggancia il pallone sul lancio lungo di Delprato e serve l’inserimento di Camara alla sua destra. Il numero 23 mette in mezzo ma trova il piede di Montipò. Sulla ribattuta ci prova Ondrejka che trova Coppola in copertura a deviare in rimessa laterale.
Al 90+5’ Livramento scambia con Serdar sulla fascia destra. Il numero 25 arriva al cross verso il centro dell’area, Tengstedt salta tra due difensori avversari e riesce a impattare il pallone con la testa. La conclusione è fuori di poco.
Dopo cinque minuti di recupero, la partita si conclude sul risultato di 0-0.
Il prossimo impegno del Verona sarà domenica 6 aprile (ore 15) quando i gialloblù affronteranno il Torino allo ‘Stadio Olimpico Grande Torino’, match valido per la 31a giornata di Serie A Enilive 2024/25.
HELLAS VERONA-PARMA 0-0
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz (dal 69' Serdar), Duda, Bradaric (dall'83' Oyegoke); Bernede (dal 58' Kastanos), Sarr (dall'83' Livramento); Mosquera (dal 58' Tengstedt)
A disposizione: Berardi, Perilli, Frese, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Slotsager, Patrick, Ajayi, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti
PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Valenti, Vogliacco, Valeri; Keita, Bernabé (dall'88' Estevez), Sohm (dal 90+2' Djuric); Man (dall'88' Camara), Bonny (dal 69' Pellegrino), Almqvist (dal 69' Ondreijka)
A disposizione: Marcone, Corvi, Balogh, Lovik, Hainaut, Leoni, Haj Mohamed
Allenatore: Cristian Chivu
Arbitro: Juan Luca Sacchi (Sez. AIA di Macerata)
Assistenti: Filippo Bercigli (Sez. AIA di Firenze) e Pasquale Capaldo (Sez. AIA di Napoli)
NOTE. Ammoniti: 65' Dawidowicz, 72' Bradaric, 72' Delprato. Spettatori: 22.706.